Il vino rosso è una bevanda alcolica tipica dell’area mediterranea, ottenuta per fermentazione del mosto d’uva nera.
Il processo produttivo, detto vinificazione in rosso, prevede la macerazione delle bucce degli acini insieme al succo ottenuto dalla loro spremitura (inizialmente color giallognolo); ciò permette la diluizione di varie molecole dalle bucce al succo, tra le quali anche coloranti naturali chiamati antocianine.
Il colore del vino prodotto grazie alla vinificazione in rosso può variare da viola intenso, per i vini giovani, fino a bordeaux con sfumature arancioni, per i vini invecchiati.
Quali sono i benefici del consumo moderato di vino rosso?